Oltre 10.000 disegni originali del gruppo sospensioni
Per chi si occupa di restauro di auto da collezione, un archivio di disegni originali non è solo uno straordinario patrimonio culturale che rende omaggio al passato, ma strumento vivo, che collega l’operatività del presente alle origini, guidando la nostra produzione artigianale per le auto storiche e le auto d’epoca.
Originali si rinasce
La nostra sede di Santena ospita una collezione di oltre 10.000 riproduzioni tra disegni di balestre, molle e altre componenti storiche.
Questa sorta di Wikipedia delle sospensioni, iniziata negli anni ’80, è frutto di un profondo lavoro di ricerca e organizzazione documentale tra i musei delle case produttrici, gli archivi, gli uffici e le officine. Oggi abbiamo a disposizione, catalogate per casa, modello e anno di produzione, quelle istruzioni di lavoro indispensabili per far rinascere un pezzo in perfetta conformità con le caratteristiche dell’originale.
La carta, macchina del tempo
Per noi appassionati, questa raccolta suscita un’emozione particolare: ogni volta che consultiamo un disegno è come se entrassimo in contatto diretto con il progettista. Quell’uomo, di cui nemmeno sappiamo il nome, ci sembra di conoscerlo. Sentiamo di parlare la stessa lingua, attraverso un foglio di carta che ci mostra come ha studiato, quotato e disegnato, magari passando attraverso tanti step, una soluzione tecnica ottimale. È una conversazione tra colleghi che collaborano attraversando il tempo, uno degli aspetti più coinvolgenti del nostro mestiere.
Rispondiamo allo 011 9492705
Riceviamo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18
Se le auto, i motori e la meccanica ti fanno battere il cuore manda il tuo CV a job@bsasospensioni.it
La parola ai nostri clienti