Automotoretrò 2020

Sospensioni per auto d’epoca a Torino. In occasione della 38° edizione del salone del motorismo storico, dal 30 gennaio al 2 febbraio, BSA incontra collezionisti, appassionati ed esperti di restauro presentando pezzi unici, realizzati su misura, in conformità con i ricambi originali dei modelli su cui vengono montati.


Inizia la nuova decade e BSA la celebra con tante novità. Fra queste, la partecipazione a uno dei più importanti appuntamenti italiani dedicati alle auto d’epoca: l’Automotoretrò 2020 del Lingotto di Torino. È qui che ogni anno si danno appuntamento collezionisti, appassionati, professionisti del restauro, meccanici, venditori, giornalisti, blogger e curiosi di tutte le età.

Il nostro team è formato da uomini e donne che amano il mondo dei motori e che ne percepiscono il fascino. Come specialisti nella produzione di balestre, barre di torsione, barre stabilizzatrici e molle su misura, ci emozioniamo non solo per la superficie lucida delle carrozzerie delle auto da sogno esposte al salone, ma anche per la conformità all’originale delle parti nascoste, quelle componenti che oggi sono scomparse dal mercato.

È proprio nella fornitura di ricambi introvabili che BSA offre il proprio servizio, con l’esperienza di una squadra che si dedica unicamente alla lavorazione di sospensioni e ammortizzatori (per auto d’epoca, come per tutti i mezzi a quattro ruote oggi in circolazione).
Abbiamo lavorato su modelli leggendari, spider, fuoristrada, berline e citycar che hanno fatto la storia dell’automobile: dalla mitica Fiat Cinquecento a un’agguerritissima Panda 4x4 destinata al Panda Raid, dalla fiammante Triumph Spitfire alla Lancia Lambda del 1926, su cui abbiamo montato una balestra realizzata su disegno originale, funzionalmente conforme al pezzo progettato negli anni ’20 del secolo scorso.

L’Automotoretrò è sì occasione per conoscersi e scambiare biglietti da visita, fare business e scoprire di più su come evolve il mercato, ma è anche una tre giorni in cui vivere e condividere una passione che abbraccia vita e cultura di espositori e visitatori.
Anche nell’ambito del collezionismo, ci teniamo a lavorare secondo quei principi di flessibilità, personalizzazione e approccio umano che per noi di BSA rendono unico il rapporto con ogni cliente. Ogni incontro è un’esperienza, e non si finisce mai di imparare. Con questo spirito affrontiamo le nostre giornate e investiamo nella nostra attività. A Santena, abbiamo appena inaugurato un’area tutta dedicata alla produzione di molle, per gestire la filiera della lavorazione dal taglio del filo d’acciaio alla consegna della fornitura, e offrire a ogni cliente il prodotto così come l’ha desiderato e pensato.

Non vediamo l’ora di essere in fiera e di scambiare idee ed esperienze con tanti del settore. Siamo certi che sarà l’occasione per fare nuove conoscenze, e anche per ritrovare i volti amici di clienti, fornitori, colleghi... tutti appassionati del vintage a quattro ruote, proprio come noi.

Rispondiamo allo 011 9492705
Riceviamo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18

Se le auto, i motori e la meccanica ti fanno battere il cuore manda il tuo CV a job@bsasospensioni.it

La parola ai nostri clienti